|
LA SQUADRA
Sinergia per promuovere storia e tradizioni della Marina Militare
attraverso i crest. Storia, letteratura classica, mitologia, arte e
tradizioni marinare. E’ questo il ricco e variegato contenuto
offerto dai crest delle unità della Marina Militare.
A farlo conoscere e valorizzarlo è da alcuni anni La Squadra, un
sodalizio sorto spontaneamente con le mostre itineranti del
collezionista Antonio ZINGALI, sottufficiale in congedo e socio del
Gruppo “Cap. Eugenio Corradino AMATRUDA” dell’Associazione Nazionale
Marinai d’Italia di Crotone.
Dopo l’esordio nel 2009 a Crotone (Torre Comandante del castello) le
sue mostre sono proseguite a La Spezia (Circolo Sottufficiali
Medaglia d’oro Giovanni AGNES - La Spezia), Livorno (Accademia
Navale), Taranto (Castello Aragonese) e Roma (Sacrario delle
bandiere delle Forze Armate al Vittoriano) nell’ambito dei periodici
raduni nazionali degli equipaggi del cacciatorpediniere Ardito.
E’ in queste occasioni che è nata e si è rafforzata la
collaborazione con Alfonso ZAMPAGLIONE, Primo Luogotenente in
riserva della Marina Militare e Presidente del Comitato “Amici di
nave Ardito”, e con Giulio GRILLETTA, medico, giornalista, autore di
libri di storia bellica e navale e addetto stampa de La Squadra.
Alle mostre si sono aggiunte nel tempo le conferenze sui crest
tenutesi a Crotone presso l’Istituto d’istruzione superiore
trasporti e logistica “Mario CILIBERTO” e il Liceo classico
“PITAGORA” ed a Catanzaro presso il Museo storico militare ‘‘Brigata
Catanzaro’’.
L’impegno a livello scolastico ha visto profilarsi l’insostituibile
apporto di Caterina FIORITA, docente di Latino e Greco al “PITAGORA”
con competenze in ambito storico-archeologico.
Più recentemente Simona SANSALONE, grafico pubblicitario, ha messo a
disposizione la sua esperienza professionale razionalizzando e
impreziosendo il materiale cartaceo e digitale prodotto per i vari
eventi.
Intesa e sinergia con Enti locali, Forze Armate, Associazioni e
Istituti scolastici è quanto La Squadra ricerca e si sforza di
promuovere attraverso le conferenze sui crest. Il suo obiettivo è
uno solo e disinteressato: diffondere la vasta cultura
dell’esperienza umana sul mare.
|